
La centrale elettrica di Larderello si trova nel comune di Pomarance nella provincia di Pisa. Essa produce il 10% dell'energia geotermica mondiale ed è di proprietà dell'ENEL.
Nel 1827 l'industriale de Larderel perfezionò l'estrazione dell'acido borico dai numerosi soffioni boraciferi presenti nella zona. Lo stesso Granduca Leopoldo II di Lorena per i meriti conseguiti nominò de Larderell "Conte di Montecerboli" e diede in suo onore il nome Larderello alla località dove si trovavano i soffioni.
Davanti all'ingresso della centrale ENEL di trova il mueso della geotermia.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.